Serie che si pone all’avanguardia nel settore soprattutto per le attenzioni
che essa rivolge al mondo agonistico.
Innanzitutto abbiamo strutturato il fusto in carbonio Super Alto Modulo CX2 Nano-Tek
LRC a basso contenuto di resine, e sulla base abbiamo applicato la tecnologia Twist
Free che prevede l’applicazione superficiale di fibre di carbonio incrociate
a 45°.
Quelle fibre contrastano la torsione che si sviluppa durante il lancio, incrementando
la precisione e la distanza ottenibile, oltre a proteggere il grezzo da rotture
improvvise.
Anche gli innesti beneficiano dello stesso concetto costruttivo, sviluppando una
perfetta continuità di curvatura, con uno smorzamento delle oscillazioni residue
al termine dello sforzo propulsivo (X-Joint).
L’anellatura è nettamente orientata all’impiego di lenze trecciate;
essa prevede passanti Sea Guide in SiC con telaio a profilo K, protetti contro la
corrosione dal trattamento PVD e fissati da splendide doppie legature; la vetta
monta sette anelli, uno in più rispetto alla norma, mentre sul vettino senza spina
in carbonio pieno sono applicati anelli a gambo singolo per ridurre il peso e le
conseguenti oscillazioni al minimo.
Lo stesso vettino è disegnato con una lunghezza inusuale proprio per sviluppare
una grande dolcezza e sensitività.
Grande, grandissima qualità anche per il portamulinello Fuji NS, al top mondiale
fra le placche a legatura.
Il vettino in carbonio pieno, innestato dall’alto, incollato e legato offre una
straordinaria sensitività.
La sua finitura fluorescente lo rende visibile nelle ore notturne.
Esclusiva grip inferiore con pomello in gomma garantisce un’ottima gestione dell’attrezzo
sia in fase di lancio sia di pesca.
Inoltre il tappo di gomma salvaguarda la canna da rotture accidentali.
La speciale orditura