Esplosioni
e inseguimenti a galla sono le grandi emozioni che regala lo spinning in top water.
Diversi sono gli artificiali utilizzabili per questa tecnica, sicuramente uno di
quelli di cui non si può fare proprio a meno durante una battuta di pesca in top
water è il“popper”.Che
sia il famelico e aggressivo serra o l’astuta leccia amia il “popper” risulta
una delle esche più efficaci e più utilizzate in assoluto per il top water. L’assenza
della paletta di testa,la forma e il suo bilanciamento ne fanno uno degli artificiali
per la pesca a lunga distanza.
Il
mercato offre tante tipologie di “popper“ realizzati
ad esempio con diversi materiali, tra i più adoperati ci sono: l’ ABS, il
legno e la resina, oppure realizzati secondo ben precise dimensioni, difatti si
trovano “popper” grandi
o piccini ad esempio. Tutte le caratteristiche opportunamente combinate tra loro
fornisco vita ad ogni singolo modello e dalla loro combinazione deriva la relativa
efficacia in pesca.Il Rocky si è evoluto costruttivamente nel tempo con l’obiettivo
di ottimizzare al massimo la sua efficacia in pesca. Le catture negli anni di tanti
amici ci consentono di dire che nel vasto panorama dei “popper” il
Rocky sa dire la sua!
Realizzato
con un processo totalmente artigianale il quale gli conferisce caratteristiche sia
estetiche che di nuoto uniche.
Il
Rocky, lungo 110 mm per un peso complessivo di 28grammi, è realizzato con resina
Avitec. Questa resina in caso di scalfitura del guscio protettivo non assorbe acqua.
L’ armatura è passante e chiusa ed è relizzata in acciaio inox da 1,2 mm.
La particolare geometria della bocca, l’inclinazione e la sua concavità gli
conferiscono sullapoppatauna sonorità accentuata
e degli spruzzi davvero importanti considerando le dimensioni dell’artificiale.
Le livree sono realizzate con vernici diamantate che reagiscono alla luce con una
sorta di generale scintillio. Il guscio protettivo esterno è realizzato in resina
epossidica. E’ armato con ancorette VMC 9626 3X ma si presta bene all’utilizzo
con ami singoli.
Oltre
al classico recupero a“popping”,
si presta molto bene anche a recuperi lenti ad esempio il più classico dei recuperi
WTD. Un’altro tipo di recupero interessante è quello con jerkate lunghe (…per
intenderci tipo quello che si adopera per una stick bait…) dove produce un
bel tunnel di bolle ed un pronunciato “scodinzolio”. La versatilità
è la sua arma vincente.
Il
Rocky è un artificiale dall’utilizzo semplice, che offre allospinnermolteplici
soluzioni di recupero ed una ampia gamma di movimenti.